New York e Bahamas
Dall’adrenalina della città che non dorme mai al ritmo dolce delle onde caraibiche,
un viaggio che celebra il perfetto equilibrio tra emozione e relax
1° giorno | Venezia | New York
Partenza con volo diretto da Venezia a New York, disbrigo delle formalità d’ingresso e trasferimento privato dall’aeroporto all’hotel. Sistemazione in camera per il pernottamento. Cena libera.
2° giorno | New York
Giornata di visita guidata privata in italiano che vi porterà alla scoperta di Manhattan, scoprendo i diversi aspetti di questa metropoli. Potrete ammirare i luoghi più iconici di Manhattan percorrendo l’Upper West Side, fiancheggiando il Lincoln Center e il Central Park per continuare nel lato opposto della città, percorrendo il Miglio dei Musei e la Fifth Avenue con i suoi celebri negozi di grandi firme. Attraverserete il Rockefeller Center, ammirerete famosi edifici come l’Empire State Building e il Flatiron Building. Scendendo verso il Distretto Finanziario attraverserete vari quartieri come il Village, SoHo o due classici esempi di multiculturalità come Chinatown e Little Italy. Visterete la zona di Wall Street e del World Trade Center con il suo memoriale dell’11 settembre. Rientro in hotel. Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio a disposizione, cena libera. Pernottamento in hotel.
3° giorno | New York
Giornata libera a disposizione per attività individuali e per il giro turistico di New York a bordo dell’autobus turistico dal quale potreste salire e scendere tutte le volte che volete. Nel tardo pomeriggio ingresso all’Empire State Building. Con 102 piani sopra New York City, l’osservatorio Top Deck porta l’esperienza nell’Empire State più in alto, con viste mozzafiato in ogni direzione. Sedici piani sopra la piattaforma di osservazione all’86° piano e accessibile tramite un ascensore in vetro unico nel suo genere, il 102° piano offre una vista reale a 360 gradi grazie alle finestre dal pavimento al soffitto su tutti i lati. Da qui è possibili ammirare l’intera lunghezza di Manhattan e tutti i monumenti più iconici di New York, dalla Statua della Libertà a Central Park e ben oltre. Nelle giornate più limpide è possibile vedere fino a 80 miglia di distanza, abbastanza lontano da vedere sei stati da un unico punto di osservazione. Pasti liberi, pernottamento in hotel.
4° giorno | New York
Intera giornata dedicata all’escursione alle Cascate del Niagara. Per sfruttare al meglio la giornata, partiremo all’alba dalla centralissima Times Square di New York diretti verso il confine tra gli Stati Uniti e il Canada. Per raggiungere le Cascate del Niagara impiegheremo circa 7 o 8 ore, con una fermata per riposare un po’. Durante il tragitto a bordo del nostro comodo autobus, ci faranno compagnia i bellissimi paesaggi settentrionali dell’America del Nord. Arriveremo a destinazione in tarda mattinata e, immediatamente, la maestosità delle Cascate del Niagara ci lascerà senza fiato! Qual è l’origine geologica di questo fenomeno naturale? Quanti metri cubici d’acqua ospita ogni cascata? Quali film sono stati girati in questo incredibile posto? Mentre contempliamo questo spettacolo della natura, la nostra guida ci svelerà tutte le curiosità relative alle cascate più famose del mondo. Per godere di una prospettiva mozzafiato sulle cascate, raggiungeremo un punto di osservazione che verrà scelto in base alle condizioni meteorologiche del mondo. Potremmo fare un salto al belvedere Terrapin Point a Goat Island, da cui godremo di una vista unica sull’Horseshoe Fall, la più suggestiva delle tre cascate. Ci godremo poi un giro in barca nei pressi delle cascate. È possibile che vi bagniate un po’, ma vi consegneremo dei k-way per permettervi di vivere al massimo l’esperienza. Dopo aver contemplato da vicino le splendide Cascate del Niagara, vi lasceremo del tempo libero per pranzare. Ricaricate le pile, torneremo a New York, dove, dopo 7 o 8 ore di tragitto, arriveremo verso la tarda serata. Pasti liberi, pernottamento in hotel.
5° giorno | New York
Giornata libera a disposizione per attività individuali. Nel tardo pomeriggio deluxe tour di Manhattan in elicottero (durata 18/20 min) previsto in tardo pomeriggio. Un emozionante e completo tour in elicottero di New York City con panorami mozzafiato ed eccellenti opportunità fotografiche! Questo tour classico regalerà le migliori viste di New York City, tra cui la Statua della Libertà, l’Empire State Building e Central Park. Oltre a numerose attrazioni imperdibili, i passeggeri potranno godere di un volo sopra la storica Uptown Manhattan (Columbia University e Harlem) e il Bronx (Yankee Stadium). Pasti liberi, pernottamento in hotel.
6° giorno | New York
Alle ore 09.30 tour della Statua della Libertà con accesso alle New York Pedestal Reserve. Battery Park è il punto di partenza da New York. La biglietteria si trova all’interno del Castle Clinton National Monument a Battery Park. Facile accesso con i mezzi pubblici, comprese le principali linee della metropolitana e gli autobus. Si consiglia di mantenere un programma flessibile che includa tempi di imbarco e sbarco.
Il biglietto include l’accesso alla sezione Fort Wood del piedistallo del Monumento Nazionale della Statua della Libertà e al Museo Nazionale dell’Immigrazione di Ellis Island. La data e l’ora della prenotazione corrispondono all’ ingresso nella struttura di sicurezza e non alla partenza specifica del traghetto. I traghetti partono circa ogni 20-30 minuti a seconda del punto di partenza. Il tour audio è disponibile in arabo, inglese, francese, tedesco, hindi, italiano, giapponese, coreano, mandarino, portoghese, russo e spagnolo. Si informano i visitatori ad essere preparati al caldo: si consiglia di indossare abiti chiari e larghi e di restare idratati bevendo molti liquidi durante la visita. Si consiglia di indossare coperture per il viso durante tutta la visita. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Pranzo libero, cena glam presso ristorante alla moda, pernottamento in hotel.
7° giorno | New York
Mattinata dedicata alla scoperta del quartiere di Harlem per realizzare un vero e proprio viaggio spirituale all’insegna della musica e della cultura afroamericana. Un tempo conosciuto come “il quartiere nero” di Manhattan, oggi Harlem è un vero melting pot di culture con un’essenza davvero unica e affascinante. Come prima cosa, ammirerete la chiesa di Saint John the Divine, la più grande chiesa neogotica del mondo. Incastonata fra i grattacieli della città, il contrasto fra la sua austera bellezza e gli edifici circostanti vi stupirà! Successivamente, ci si sposterà verso l’Apollo Theater, il teatro dove si esibirono star internazionali, come James Brown, Michael Jackson, Aretha Franklin e tanti altri. Inoltre, vedrete anche l’università dove insegnò Albert Einstein, ovvero la Columbia University. Sapevate che è seconda solo all’Università di Harvard per prestigio ed importanza? Infine, sarà arrivato il momento più atteso del tour: siete pronti a vivere un’esperienza emozionante e mistica? Assisterete a una messa Gospel in una delle chiese di Harlem, durante la quale ascolterete bellissimi canti e sentirete il forte senso di comunità che unisce i fedeli. Pranzo e pomeriggio a disposizione. In serata ingresso al Top of The Rock con accesso serale. Il Top of The Rock, il più grande osservatorio di New York, è situato al 70° piano del Rockefeller Center e dispone di tre piattaforme panoramiche interne ed esterne che consentono di vedere Manhattan a 360 gradi. Questo biglietto permette di accedere alla parte superiore del Rockefeller Center e al piano terra dove è possibile ammirare un’esposizione di manufatti storici e un cortometraggio sulla costruzione del Rockefeller Center durante gli anni della Grande Depressione. Una volta visitata questa parte, è possibile prendere lo Sky Shuttle e, in meno di un minuto, raggiungere il belvedere situato a ben 260 metri di altezza. Da qui si avranno viste impressionanti sull’Empire State, Lower Manhattan e One World Trade Center. Cena romantica presso ristorante con vista Central Park, pernottamento in hotel.
8° giorno | New York
Mattinata dedicata alla visita del Museo di Storia Naturale. Situato proprio di fronte a Central Park, il museo è costituito da 45 sale e ospita oltre 32 milioni di esemplari. Il nuovo Richard Gilder Center for Science, Education and Innovation è un’incredibile aggiunta al museo, con mostre all’avanguardia ed esperienze coinvolgenti perfette per tutte le età. È possibile esplorare i misteri dell’universo nel planetario, viaggiare nel tempo nella Sala della Biodiversità e trovarsi faccia a faccia con alcune delle creature più grandi e incredibili del mondo nella Sala Milstein della Vita Oceanica. Passeggiando per il museo, si percorrono mondi ed epoche diverse, dalle profondità dell’oceano all’immensa distesa dello spazio. Si potranno conoscere le antiche civiltà dell’Egitto e della Grecia, ammirare le splendide gemme e i minerali nella Morgan Memorial Hall of Gems e scoprire l’affascinante mondo degli insetti nel Butterfly Conservatory. Non possono mancare l’iconico scheletro del Tyrannosaurus Rex e la testa dell’Isola di Pasqua che hanno ispirato i personaggi del film “Una notte al museo”. Restante giornata libera per attività individuali. Pasti liberi. Pranzo libero, cena presso ristorante rooftop, pernottamento in hotel.
9° giorno | New York
In tarda mattinata ingresso al The Edge. Il belvedere di The Edge, situato nel centro del quartiere di Hudson Yards, regala delle vedute memorabili di New York. Non appena raggiunto l’edificio, si sale con l’ascensore fino al 100º piano. In meno di un minuto ci si trova a 345 metri d’altezza per osservare dall’alto il Central Park, gli svettanti grattacieli di Manhattan e persino la Statua della Libertà, che si staglia all’orizzonte: una panoramica a dir poco magica! La struttura del belvedere, inoltre, sporge completamente dal corpo dell’edificio e ha un pavimento di vetro trasparente che metterà alla prova anche gli spiriti più indomiti. Restante giornata libera per attività individuali. Pranzo libero, cena presso ristorante tipico, pernottamento in hotel.
10° giorno | New York | Nassau
In prima mattinata trasferimento dall’hotel all’aeroporto di New York in tempo utile per il volo per Nassau via Atlanta. Arrivo previsto a metà giornata. Trasferimento privato dall’aeroporto di Nassau al resort per il pernottamento.
10°- 13° giorno | Nassau
Soggiorno mare presso e tempo a disposizione per relax ed attività individuali.
14° giorno | Nassau | Atlanta
Prima mattinata libera per attività individuali. Trasferimento privato dal resort all’aeroporto di Nassau in tempo utile per il volo di rientro con destinazione Venezia via Atlanta. Pasti e pernottamento a bordo.
15° giorno | Italia
Proseguimento del volo. Arrivo a Venezia previsto a metà giornata.
